- utile
- ù·ti·leagg., s.m. FO1. agg., che si può usare al bisogno, che serve per uno scopo: un regalo, un oggetto utile, un elettrodomestico molto utile in cucina; spazio utile, quello pienamente utilizzabileContrari: inutile.2. agg., che apporta vantaggio, profitto o giovamento: un'esperienza, un'informazione utile; essere, tornare utile; un contributo utile per la ricerca; un medicinale utile per il mal di testaSinonimi: efficace, giovevole, valido, vantaggioso.Contrari: controproducente, dannoso, negativo, svantaggioso.3. agg. TS scient. di grandezza e sim., che risulta vantaggiosa per particolari scopi4. agg. FO di persona, che è d'aiuto, che fornisce un efficace contributo: un collaboratore veramente utile, rendersi utile, essere utile a qcn. | in formule di cortesia, per esprimere la propria disponibilità: posso esserle utile?5. s.m. CO utilità, vantaggio materiale o morale: trarre il maggior utile possibile da un insegnamento, da un consiglio; pensare solo al proprio utileSinonimi: profitto, tornaconto, utilità, vantaggio.6. s.m. CO TS econ. eccedenza del totale dei ricavi sul totale dei costi di un'attività economica, di un'operazione commerciale o finanziaria; guadagno, profitto: un'attività da cui si può ricavare un forte utile, l'ammontare degli utili, partecipare alla divisione degli utili fra gli azionistiSinonimi: profitto.\DATA: 1293-94.ETIMO: dal lat. ūtĭle(m), der. di uti "usare".POLIREMATICHE:utile idiota: loc.s.m. e f. TS polit.utile lordo: loc.s.m. TS econ.utile netto: loc.s.m. TS econ.utile operativo: loc.s.m. TS econ.
Dizionario Italiano.